ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ (NEL REAL ESTATE) – BENEDETTO CAMERANA CON GUGLIELMO PELLICCIOLI NEL NUOVO LIBRO

Arrivato alla sua undicesima edizione, il congresso annuale Progetti d’Italia + Camelot si propone come l’appuntamento più importante della comunità immobiliare italiana, con un ricco palinsesto di incontri mirati tra gli oltre 1.000 operatori di tutte le asset class. Benedetto Camerana, già ospite a numerosi incontri e tavole rotonde organizzate dal prestigioso Quotidiano Immobiliare – gli ultimi a novembre e ottobre –, è stato invitato a intervenire in questa occasione in veste di co-autore.

Read more Eventi, Pubblicazioni

MOSTRA D’ACQUA: IL MASTERPLAN MESSINA WATERFRONT ALL’ARSENALE DI VENEZIA

La 19esima Biennale Architettura Venezia, curata da Carlo Ratti, che nel 2024 aveva riunito decine di architetti (tra cui Benedetto Camerana) e pensatori ai Salon, utili a definire le intelligence in preparazione alla Biennale. Questa edizione riflette sul cambiamento climatico e sul ruolo che deve assumere l’architettura: rispondere alle sfide con l’adattamento e guidare il processo con ottimismo, attingendo in modo aperto e interdisciplinare a tutte le forme di intelligenza – naturale, artificiale, collettiva – per ripensare l’ambiente costruito.

Read more Eventi, Pubblicazioni

LA STAMPA

L’articolo di Gianluigi Ricuperati su La Stampa racconta il nostro giardino pensile inaugurato nel 2021 sulla pista di prova panoramica del Lingotto è in continuo miglioramento con nuove opere d’arte e installazioni a cura di Pinacoteca Agnelli.

Read more Pubblicazioni

Corriere della Sera

L’automobile, la tecnologia, il verde in città: sono solo alcuni degli elementi che nutrono l’immaginario di Benedetto Camerana. Forse il primo amore però è stato la musica, trasmesso dalla madre Francesca Gentile Camerana, ricordata con tenerezza in un’intervista al Corriere. Musicista, mecenate, direttrice artistica dell’Auditorium del Lingotto, fondò nel 1988 la De Sono, associazione che sostiene il percorso di giovani musicisti e musicologi, di cui oggi Benedetto Camerana è presidente portandone avanti la missione.

Read more Pubblicazioni

La Stampa

Quando si parla di città, la riflessione di Benedetto Camerana non può prescindere dalla sua prima città, Torino. Da più di trent’anni infatti immagina, progetta e promuove il ruolo di Torino come polo di innovazione nella scena internazionale. In questa intervista su La Stampa condivide con i lettori le sue chiare idee sul tipo di interventi e sulla direzione da prendere per attirare sviluppo e promuovere nuovi investimenti.

Read more Pubblicazioni

IL MANIFESTO DELL’ABITARE

MOSTRA DI ARCHITETTURA PER LA BIENNALE DI VENEZIA Durante la manifestazione della Biennale Architettura di Venezia 2023, dal 2 al 16 Luglio, presso gli spazi evocativi della Scuola Grande Misericordia, Sestiere Cannaregio, si svolgerà la mostra collettiva organizzata dal Manifesto dell’Abitare e Platform. Sarà un momento di riflessione e accrescimento sulle tematiche che costituiscono il Manifesto a cui hanno aderito molti nomi di grande rilievo nazionale ed internazionale, tra questi anche Benedetto Camerana Studio. 

Read more Eventi, Pubblicazioni

100 ANNI DEL LINGOTTO X IL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

DIRETTA RADIOFONICA RAI RADIO 3 FAHRENHEIT Il 22 Maggio la grande fabbrica FIAT del Lingotto compie cento anni. Durante il Salone del Libro di Torino, il programma Fahrenheit RAI Radio 3 celebra l’anniversario di questo straordinario monumento dell’architettura industriale del Novecento, dove da anni si svolge questo grande evento culturale. L’Arch. Camerana è invitato a d intervenire ai microfoni di RAI Radio3, raccontando la storia gloriosa del Lingotto ed il progetto di trasformazione del Giardino Pensile, in quanto Presidente del Consorzio Lingotto, ed autore del progetto stesso.

Read more Eventi, Pubblicazioni

ROARINGTON META MASTERPLAN – L’ECOSISTEMA VIRTUALE PER LE AUTO CLASSICHE

TCCT – The Classic Car Trust rilascia la piattaforma virtuale Roarington Meta, la prima città nel metaverso completamente dedicata al mondo e alla cultura dell’automobile classica, per dare una prospettiva futura alle automobili del passato. Roarington Meta è visitabile da tutti in una realtà immersiva attraverso le più avanzate tecnologie digitali. Il Masterplan di Roarington Meta è stato sviluppato con la consulenza urbanistica e architettonica di Benedetto Camerana.

Read more Pubblicazioni

L’ILLUMINAZIONE DELLA PISTA500 FIRMATA IGUZZINI

La collaborazione tra iGuzzini e Benedetto Camerana Studio affonda le sue radici nel passato, con numerose collaborazioni in ambiti museali, abitativi e pubblici. Il recente esempio della Pista500 che copre 27.000 metri quadrati di copertura, con installazioni naturali che coprono oltre 6.000 metri quadrati, suddivisi in ventotto “isole” verdi.

Read more Pubblicazioni

NON SOLO VOCI, IL PODCAST DI CASA ITALIA

Architettura e Real Estate è il tema trattato da Benedetto Camerana e Pier Massimo Cinquetti nel podcast “Non solo Voci” a cura di Maria Chiara Voci e Paola Triaca. In diretta dal padiglione di Londra del MIPIM di Cannes 2023 si sviluppa un dialogo sulle nuove prospettive dell’architettura, i criteri ESG a confronto con il real estate. La puntata è disponibile gratuitamente sulla piattaforma Spotify.

Read more Eventi, Pubblicazioni

IL FUTURO È ADESSO. INTERVISTA DELL’ARCHITETTO CAMERANA PER WANNENES ART MAGAZINE

Segnaliamo l’intervista a cura di Luca Violo per Wannenes Art Magazine. Benedetto Camerana racconta la sua storia come architetto e presidente del Museo Nazionale dell’Automobile. L’esperienza maturata dal 1997 con la fondazione di Camerana&Partners, raccontando i grandi progetti realizzati come il pionieristico Environment Park (1997), i numerosi stand automobilistici incarnando i profili dei brand Alfa Romeo e Maserati, gli allestimenti espositivi per Ferrari (2011 – 2018), il ridisegno ed il restauro critico della sede di Arese del Museo Storico Alfa Romeo, fino all’ultimo intervento di ripristino della storica pista di collaudo sul tetto del Lingotto, oggi divenuto il giardino pensile più alto d’Europa La Pista500 che ospita un parco dedicato all’arte e diverse funzioni pubbliche gestito da Pinacoteca Agnelli.

Read more Pubblicazioni

Monocle #160

FREEDOM OF EXPRESSION “Torino è una città con molti sviluppi residenziali audaci e sperimentali di metà secolo. Utilizzando questi edifici come ispirazione, una nuova generazione di architetti sta continuando a sviluppare la città.” Introduce così la giornalista Stella Roos l’articolo Freedom of expression per il n° #160 di Monocle. Un dialogo con Benedetto Camerana apre l’articolo che si concentra sull’architettura torinese e su coloro che l’hanno caratterizzata maggiormente nell’ultimo secolo.

Read more Pubblicazioni

La Repubblica

“ATTORNO AL LINGOTTO UNA MIRAFIORI DELLE BIOTECNOLOGIE” Segnaliamo l’intervista condotta da Marina Paglieri per La Stampa. Benedetto Camerana in qualità di architetto e presidente del consorzio Lingotto racconta la sua visione per il futuro del distretto Lingotto con i progetti che andranno a completare la riqualificazione di questa parte di città.

Read more Pubblicazioni

La Stampa

Arte, cultura e architettura: l’intervista a Benedetto Camerana in ricordo dell’avvocato Gianni Agnelli Il 24 Gennaio 2003 se ne andava Gianni Agnelli. Oggi, a 20 anni dalla sua scomparsa, lo ricordiamo con le parole di Benedetto Camerana in un’intervista rilasciata a La Stampa, dove racconta del rapporto con l’architettura e l’arte dell’avvocato, e dell’importante lascito della rinascita del Lingotto come nuova centralità urbana per Torino. La trasformazione avvenuta nel 2021 della pista di collaudo con il giardino pensile “La Pista500“, rimarca quel pensiero pionieristico.

Read more Pubblicazioni

Archivio Benedetto Camerana – La metamorfosi del piano 13 nella Torre Littoria a Torino

Introduciamo questa nuova rubrica ricordando il progetto “Appartamento-studio in Via Viotti 1” del 2003. Esattamente 20 anni fa, l’arch. Camerana inaugurava il suo nuovo spazio al piano 13 della Torre Littoria di Reale Mutua in Piazza Castello a Torino. Gli ambienti erano pensati e disegnati per avere una doppia funzione, ufficio personale dell’architetto e abitazione.

Read more Pubblicazioni

IL PROGETTO TORRE LITTORIA E GLI APPARTAMENTI DISEGNATI DA BENEDETTO CAMERANA SONO STATI SCELTI DALLA REDAZIONE DI PLATFORM PER LA RACCOLTA “BEST ITALIAN FUTURE LIVING DESIGN

Nella Torre Littoria, uno dei simboli urbani di Torino, lo studio Benedetto Camerana firma nel 2020 una serie di appartamenti, in cui le architetture barocche della città diventano protagoniste attraverso un gioco di vetrate e superfici riflettenti, creando una visione “caleidoscopica” del tutto inedita.

Read more Pubblicazioni

La Pista500 nella stampa nazionale e internazionale: gli ultimi aggiornamenti.

La stampa continua a parlare del progetto innovativo La Pista500, il giardino pensile sulla leggendaria pista di prova del Lingotto che ha visto la sua apertura al pubblico il 28 Maggio, in concomitanza con l’inaugurazione delle installazioni d’arte nel giardino di Pinacoteca Agnelli. A questi link, le uscite di maggior rilievo nazionale ed internazionale: Bloomberg CityLab, Elle Decor, Lampoon magazine, Treehugger e La Stampa.

Read more Eventi, Pubblicazioni

La stampa continua a parlare de La Pista500

La stampa continua a parlare del progetto innovativo La Pista500 che ha inaugurato il 22 Ottobre. Il Lingotto mantiene la sua identità cambiando i colori che lo abitano. Torinostratosferica ha collaborato con noi nella comunicazione con alcune delle più grandi testate internazionali come: Wallpaper*, The Plan, Icon, The Architect’s Newspaper, Dezeen, e il podcast per Monocle Radio.

Read more Eventi, Pubblicazioni

La Stampa

Nasce il museo dove sognare imprese spaziali Segnaliamo l’articolo pubblicato sulle pagine di La Stampa “La struttura espositiva nascerà nell’area di corso Marche, attualmente il progetto si trova nella fase di pre-fattibilità. L’architetto Camerana: <<Avrà una concezione contemporanea, ci saranno storia e cultura ma anche intrattenimento>>.” Un museo manderà in orbita Torino. <<Qui il futuro delle imprese spaziali>>

Read more Pubblicazioni

Cronaca Qui – intervista

BENEDETTO CAMERANA. Il Covid abbatte le torri: «Per il futuro servono ospedali orizzontali» Vi segnaliamo questa recente intervista all’arch. Camerana, sulle pagine di Cronaca Qui a cura di Adele Palumbo. Si parla dei possibili scenari futuri e lo sviluppo della città di Torino. I progetti in cantiere dello studio Camerana e le frontiere dell’architettura green. <<Lo studio Camerana è al secondo piano del palazzo, ma è dal tavolo del suo soggiorno, undici rampe di scale più in alto, che l’architetto si ferma a meditare sui nuovi progetti per la città. Le ampie vetrate mostrano Torinoa 360 gradi, dalla Mole al grattacielo incompiuto della Regione, mentre all’interno i plastici dell’Arco Olimpico e dell’Environment Park fanno bella mostra di sé sulle pareti.>>

Read more Pubblicazioni

Corriere della Sera

“Il Lingotto come la High Line” Vi segnaliamo l’articolo pubblicato sulle pagine del Corriere della Sera. “I torinesi dovranno attendere fino alla primavera 2021 per vedere il nuovo Lingotto: non più una vecchia fabbrica taylorista riadattata a centro commerciale, ma un comprensorio dove ristorazione, nuovi uffici e retail saranno stretti in un abbraccio di verde.” di Andrea Rinaldi 12/05/2020

Read more Pubblicazioni

La Repubblica

Gli architetti: “Ripensare la convivenza dopo il Covid-19” Vi segnaliamo questo articolo pubblicato sulle pagine di Repubblica. Un riassunto dell’incontro avvenuto via web tra le importanti figure nel mondo dell’architettura italiane, in cui si discute sul futuro post Covid-19. di M. Pa. 01/05/2020

Read more Pubblicazioni

La Stampa

Non vado a vivere in campagna “La metropoli si può allargare” Vi segnaliamo questo interessante articolo pubblicato da La Stampa. “Finalmente si potrà decentralizzare la città e trasformare le periferie sul serio con politiche green” di Giulia Zonca 02/04/2020

Read more Pubblicazioni

Corriere della Sera

“Dove sta andando la cultura?” Vi segnaliamo questa intervista dell’arch. Camerana, presidente del Mauto, per il Corriere della Sera del 25 aprile 2020. Una riflessione sul futuro della cultura e sui prossimi passi per il Museo dell’Automobile di Torino.

Read more Pubblicazioni

Torino Magazine

“Lo Space Center cambierà il volto di Torino” Vi segnaliamo questo editoriale di Benedetto Camerana sul Torino Magazine di questo mese, aprile 2020. Un’analisi sul futuro della città di Torino a partire dal progetto di Camerana per lo Space Center.

Read more Pubblicazioni

Corriere della Sera

“Sport e verde – Un masterplan per il prossimo sindaco” Vi segnaliamo questa significativa intervista uscita per il Corriere della Sera. “I lungo fiume come grandi palestre all’aperto: il progetto di Benedetto Camerana”.

Read more Pubblicazioni

La Stampa

Per una città a prova di virus Vi segnaliamo questo importante articolo uscito sulla pagina cultura de La Stampa. “Per una città a prova di virus. Dagli spazi pubblici a quelli privati, tutto cambia”. Una riflessione sui profondi cambiamenti che l’attuale epidemia e l’eventualità di altre future, impongono al progetto della città e al nostro modo di abitare. di Camerana Benedetto 02/04/2020

Read more Pubblicazioni

La Stampa

“Modello eccezionale per successo e longevità”. L’arch. Camerana risponde a 4 domande riferite all’icona del marchio Fiat: La 500 di LDP 03/03/2020

Read more Pubblicazioni

Corriere della Sera

Camerana: <<Torino ha pagato la frattura Fassino-Appendino. Meglio saldare partiti e civici>>. L’arch. Camerana racconta di una visione sul futuro della città di Torino e la sua amministrazione di Giulia Ricci 20/02/2020

Read more Eventi, Pubblicazioni

La Repubblica

L’architetto e il progetto per corso Marche Camerana: “Museo? No il mio Space Center sarà una vetrina sul futuro” BC: “Lavoreremo insieme con gli ingegneri spaziali senza ispirarci a quel che già c’è: il fil rouge sarà quel che Torino ha inventato nel campo” di Marina Paglieri 30/11/2019 (PDF download)

Read more Pubblicazioni

Corriere Torino

Summit Altec-Leonardo per lo Space Center Si pensa a un luogo dove toccare con mano la storia dell’esplorazione della galassia di A. Rin. 28/11/2019 (PDF download)

Read more Pubblicazioni

Il Secolo XIX

La città dopo il Morandi Benedetto Camerana, tra i commissari di gara: «La proposta ha un alto valore simbolico» L’idea del maxi-anello premiata dai giurati: «Un segno che unisce» di Annamaria Coluccia 19/09/2019 Pag. 20 (PDF allegato)

Read more Eventi, Pubblicazioni

Il Secolo XIX

La gara per la creazione del parco sotto il viadotto L’architetto Camerana: “Il rilancio della Valle, un esempio per il Paese” di A. Col. 28/06/2019 Pag. 19

Read more Pubblicazioni

Gazzetta di Modena

Una mostra per rivivere il mito del Drake. Cimeli e auto in un “tracciato” di sei sale Inaugurato lo spazio di 2.600 metri quadri aperto fino a Maggio al Museo del Cavallino e dedicato alla vita di Enzo Ferrari

Read more Pubblicazioni

Pantografo magazine

La leggenda di Enzo Ferrari raccontata per immagini, prototipi e modelli personalizzati Museo di Maranello, restyling del percorso espositivo firmato dall’architetto Benedetto Camerana

Read more Eventi, Pubblicazioni

Domus

La Ferrari si racconta attraverso un nuovo allestimento per gli appassionati Progettato da Benedetto Camerana, il rinnovato spazio museale di Maranello ripercorre la storia del Cavallino e del suo fondatore attraverso documenti, foto e le vetture di sette decadi.

Read more Eventi, Pubblicazioni

La Stampa

Le Ferrari salgono sul podio Maranello, il museo è un film a episodi, il genio di Enzo, le auto da collezione, i trofei di Alberto Mattioli 30/11/2018 Pag. 24

Read more Pubblicazioni

Ruoteclassiche

Il Museo Ferrari si rifà il trucco per omaggiare il Drake Il Museo Ferrari rende omaggio al Cavallino nel 120° anniversario della nascita del suo fondatore con un restyling incentrato su due mostre che resteranno aperte fino a maggio 2019. 03 dicembre 2018 di Laura Ferriccioli

Read more Pubblicazioni

VMZINC at Work: Nuova sede ACI Torino

VMZINC at work Luglio 2018 n°6 Segnaliamo la pubblicazione del progetto “Nuova sede ACI Torino” ultimato nel 2016 per la rivista VMZINC at work, la pubblicazione delle realizzazioni degli installatori partner VMZINC. In questo numero viene illustrato il progetto con il contributo progettuale dell’Arch. Benedetto Camerana e dell’installatore ITL snc. (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

L’Arca

New ACI Torino hq, Italy Segnaliamo la pubblicazione del progetto “Nuova sede ACI Torino” ultimato nel 2016 per la rivista L’Arca. In questo numero viene illustrato il progetto con il ideato dell’Arch. Benedetto Camerana ed eseguito dell’installatore ITL snc.

Read more Pubblicazioni

La Stampa

La Stampa pag. 57   Camerana: ma il vincolo deve essere “elastico” come quello del Lingotto. Intervista. L’architetto: “Si consentano piccole modifiche”. di E. Minucci (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

La Stampa

pag. 65 Alberi, grattacieli e periferie alla festa dell’architettura. Le torri a consumo zero. di E. Graziani (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

La Stampa

pag. 71 L’università che nasce dai gasometri dismessi Viaggio nel cantiere di Norman Foster sulla Dora: apertura nel 2012 di E. Lisa (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

Ddn

pag. 124 Arte a Torino? Più viva che mai Una mostra-evento racconta come arti visive, cinema e letteratura all’unisono, durante il quindicennio 1995-2011, hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese. di M. Weiss (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

Il giornale dell’architettura

pp. 32-35 La città che rinasce dall’arco Benedetto Camerana osserva i nuovi simboli architettonici di Torino, frutto di un passaggio che traina la città sabauda verso una nuova epoca post-industriale di A. Moscariello (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

Dossier Piemonte

pp. 45-47   La città che rinasce dall’arco. Benedetto Camerana osserva i nuovi simboli architettonici di torino, frutto di un passaggio che traina la città sabauda verso una nuova epoca post-indistruale. “Si sta evolvendo in termini quantitavi importanti, attraverso grandi pianificazioni e aree da sviluppare e riqualificare” di A. Moscariello (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

La Stampa

pag. 59 Dal Sermig al Gobetti. Il sabato di Napolitano Ernesto Olivero accoglierà il Presidente con il premio “Artigiano della Pace” di M. T. Martinengo (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

La Repubblica

Tne, pronto il nuovo accordo Il Poli si impegna con gli enti locali sulla “Cittadella della mobilità” di D. Longhin PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

La Voce del Popolo

pag. 25   Ex Fiat Mirafiori, un altro ipermercato. E’ andato a vuoto il tentativo di insediare nuove attività industriali di G. Guccione (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

La Repubblica

pag. 7   Il futuro di Tne? Un megastore Nell’ex Mirafiori il centro commerciale più grande di Torino di D. Longhin (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

km011

km011 arti a torino 1995-2011 catalogo della mostra a cura di Luca Beatrice Ed. Umberto Allemandi & C., Torino 2011 pp.112-113 (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni

E Polis ed. Torino

E Polis edizione di Torino pag 20 “A fine 2011 sorgerà Porta Europa il grattacielo “verde” di 95 metri” Urbanistica. Il progetto è stato presentato ieri pomeriggio a Palazzo di città dall’architetto Camerana di Stefania Aol (PDF allegato)

Read more Pubblicazioni