Nuovo palazzo della Provincia di Bergamo
La provincia di Bergamo ha indetto un concorso internazionale in due fasi. Nella prima fase sono intervenuti 152 gruppi di progettazione, con una proposta che prevede la presentazione di un’idea di progetto del tema in concorso e del proprio c.v. professionale. In seguito a ciò sono stati selezionati 10 gruppi con l’esclusione di alcuni tra i più importanti studi professionali al mondo (America, Giappone, Europa). Il complesso tema del concorso è il nuovo headquarter della Provincia di Bergamo, elemento di avvio di un grande masterplan per la realizzazione di una nuova centralità della città di Bergamo, incentrata sulla trasformazione delle aree ferroviarie, in parte dismesse.
Il masterplan proposto come base del concorso prevede un cluster di torri con un’altezza massima di 88 metri. La delicatezza del tema sta nella la relazione fra questa torre e lo skyline della Bergamo antica. L’interpretazione del gruppo guidato da Benedetto Camerana rovescia il concetto del masterplan proponendo una torre orizzontale che sale lentamente richiamando la salita di Bergamo alta, costruendo una corte e terminando con un solo elemento verticale che ospita gli uffici di presidenza, limitandosi ad una quota massima di 64 metri. Le soluzioni per le facciate e gli impianti propongono una risposta estremamente avanzata e innovativa in termini di risparmio energetico e comfort tecnico degli spazi di lavoro.
credit
Progetto: Benedetto Camerana + Jan Störmer Partner
Consulenti: Volkmar Bleicher – Trans Solar Energietechnik GmbH Germany, Prodim srl (impianti); Henrich Van Heyden – PBI Planungsbüro für Ingenieurleistungen GmbH (ingegneria per le facciate); Consit (ingegneria); Vincenzo Corrado (energetica); Si.me.te.srl (strutture)
Funzioni: Uffici per la nuova sede della Provincia di Bergamo, galleria commerciale e servizi
Committente: Provincia di Bergamo
Procedura: Concorso internazionale di progettazione, selezionato tra i primi dieci per la seconda fase
Cronologia: Progetto architettonico (2009)
Localizzazione: Bergamo
Collaboratori: Alexandra von Bassewitz, Sofia Castagneri, Paolo Dall’Ara, Gali Guevara, Vincent Jeanson, Aline Nunes, Simone Maniscalco, Alberto Raimondi
Dati dimensionali: 26.250 mq
Books
- A.A.V.V., Verwaltungsgebäude der Provinz Bergamo, Italien, in Wettbewerbe Aktuell,
Bergamo, luglio 2009, pp. 27-32.
Italian newspapers and magazines
- A.A.V.V., “La torre della Provincia”, in Qui Bergamo, 01 giugno 2009, pag. 102.
- A. Gandolfi, “Cubi e torre caleidoscopio. Ecco i progetti esclusi”, in L’Eco di Bergamo, 16
maggio 2009, pp. 14-16.