Masterplan e Centro di Ricerche Ferrari
Un edificio in grado di integrare al suo interno ambienti di progettazione e laboratori e di comunicare, con un’immagine esterna rappresentativa, i valori dell’azienda e delle funzioni ospitate. Il progetto fa parte del percorso di revisione della propria corporate image avviato dalla Ferrari S.p.A. che prevede, tra l’altro, lo sviluppo di una proposta progettuale per la nuova direzione tecnica. A tale scopo, è organizzata una consultazione a inviti invitando Benedetto Camerana con General Contractor Fiatengineering e Massimiliano Fuksas con General Contractor Cogei. La proposta di Camerana nasce dall’idea dello shed come simbolo dell’edificio industriale per eccellenza. Superando la consueta orizzontalità della sua applicazione nelle coperture orizzontali, viene ruotato in modo da seguire la geometria a mezzo cilindro del volume, che intende richiamare, in forma trasfigurata, il cilindro del motore. Questa interpretazione dello shed permette alla luce di penetrare anche nelle parti più interne dell’edificio, un unico corpo multipiano in cui deve essere semplice il collegamento fra laboratori per grandi prototipi, aree di ricerca e lavoro al computer, sale riunioni.